ANFN ricevuta dal ministro Bonetti Una delegazione formata dal presidente Mario Sberna oltre a Carlo Dionedi, Alfredo Caltabiano e Paolo Moroni è stata ricevuta dal Ministro Elena Bonetti Il comunicato: https://www.famiglienumerose.org/la-ministra-bonetti-di-fronte-ai-timori-delle-famiglie-numerose/
Leggi »#Undirittopertutti
#Undirittopertutti Giovedì 3 Dicembre 2020 alle ore 19,00 sulla pagina Facebook @FISM Nazionale – Federazione italiana Scuole materne
Leggi »Questionario: “Essere coppia nel nuovo millennio”
Questionario: “Essere coppia nel nuovo millennio” Il questionario ha lo scopo di conoscere in forma sintetica ed immediata il parere sui temi della stabilità del rapporto di coppia al fine di individuare modalità di prevenzione e promozione della salute nei legami affettivi. Le domande sono raggruppate in tre aree: le …
Leggi »Progetto Confido
Progetto Confido CONFIDO è un progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza delle pratiche di adozione ed affido sul territorio nazionale, allo scopo di agevolare il lavoro quotidiano delle case-famiglia ed accogliere le esigenze dei minori in attesa di affido/adozione o vittime di fallimento …
Leggi »Secondo bando per tesi di laurea che hanno come tema la famiglia, promosso da ANFN
Secondo bando per tesi di laurea che hanno come tema la famiglia, promosso da ANFN Parte il 28 febbraio il secondo bando per tesi di laurea che hanno come tema la famiglia, promosso da ANFN “La famiglia è viva!” E’ questo il titolo del secondo bando per tesi di laurea …
Leggi »Il CIF nell’Italia di oggi: fede, laicità, politica
Il CIF nell’Italia di oggi: fede, laicità, politica Secondo impegno nazionale, dopo il XXX Congresso, per il “CIF – Centro Italiano Femminile”, dal 23 al 26 Gennaio 2020 Scarica il Programma
Leggi »Cerchi d’onda ONLUS – Scuola di formazione
Cerchi d’onda ONLUS – Scuola di formazione L’Associazione Cerchi D’Onda-Onlus propone, dal 19 al 25 Agosto, la Scuola di Formazione per Animatori Familiari come luogo di formazione, confronto, aggregazione per: vivere un’esperienza di formazione familiare in stile salesiano; approfondire il metodo dell’animazione e la pastorale familiare; qualificare gli animatori …
Leggi »Solo cose Belle
Solo cose Belle Esce oggi nei cinema di tutta Italia “Solo Cose Belle”, un film che con delicatezza e ironia tratta temi profondi: famiglia, accoglienza, diversità. Un film che racconta le case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII Sul sito www.solocosebelleilfilm.it trovate la lista delle sale che lo programmano.
Leggi »FORMAZIONE PER I GIORNALISTI: La rappresentazione sui media della denatalità e fecondità con risvolti sulla sostenibilità economico-sociale in paesi con bassa natalità
FORMAZIONE PER I GIORNALISTI: La rappresentazione sui media della denatalità e fecondità con risvolti sulla sostenibilità economico-sociale in paesi con bassa natalità CORSO DI FORMAZIONE PER I GIORNALISTI: La rappresentazione sui media della denatalità e fecondità con risvolti sulla sostenibilità economico-sociale in paesi con bassa natalità Corso di aggiornamenti promosso da Centro …
Leggi »L’Europa che vogliamo: incontro con i candidati al Parlamento Europeo
L’Europa che vogliamo: incontro con i candidati al Parlamento Europeo Il Forum delle Famiglie di Treviso, assieme al Centro della Famiglia e ad un nutrito gruppo di associazioni del territorio, incontrerà i candidati al Parlamento Europeo per porre al centro dell’attenzione i temi di famiglia, giovani, integrazione, lavoro. La serata …
Leggi »