giovedì , 18 Settembre 2025
Home / Daniele Nardi (pagina 36)

Daniele Nardi

NASCE GOOD NEWS SU TUTTO CIO’ CHE RUOTA INTORNO ALLA FAMIGLIA

NASCE GOOD NEWS SU TUTTO CIO’ CHE RUOTA INTORNO ALLA FAMIGLIA On line il primo notiziario curato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita: sarà disponibile mensilmente e in cinque lingue Arriva il notiziario vaticano dedicato alle ’buone notizie’. Si chiama ’Good news’ , disponibile in cinque …

Leggi »

DAT IN SENATO. LA LEGGE CI PROVA MA NUTRIRE E IDRATARE RESTANO GESTI ESSENZIALI

DAT IN SENATO. LA LEGGE CI PROVA MA NUTRIRE E IDRATARE RESTANO GESTI ESSENZIALI Garantire al medico l’obiezione di coscienza, evitare che il no all’accanimento terapeutico sconfini nell’eutanasia rinunciando a idratazione e alimentazione, evitare di fare del malato terminale uno ‘scarto’. Il cardinale Gualtiero Bassetti intervistato ieri sera da RadioVaticana …

Leggi »

NASCE A GENOVA L’AGENZIA PER LA FAMIGLIA

NASCE A GENOVA L’AGENZIA PER LA FAMIGLIA Presentata a Genova l’Agenzia per la famiglia, approvata dalla Giunta comunale lo scorso 5 dicembre. Questa iniziativa vuole essere un primo tassello di quell’attenzione verso la famiglia che era uno dei punti qualificanti del programma elettorale del sindaco Bucci. Il nuovo organismo sarà …

Leggi »

RNS. 41° Conferenza nazionale degli animatori

RNS. 41° Conferenza nazionale degli animatori Rimini, 4-10 dicembre Inizierà giovedì 7 dicembre la 41a Conferenza nazionale animatori sul tema: «Per essere comunità carismatiche – missionarie». L’incontro si terrà presso il Palacongressi di Rimini fino a domenica 10 dicembre. A ritrovarsi a Rimini saranno oltre 4000 animatori e responsabili del RnS. In continuità con la Conferenza dello scorso anno, al …

Leggi »

CATTOLICA. Lo sguardo relazionale sulla società che cambia

CATTOLICA. Lo sguardo relazionale sulla società che cambia Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 1-2 Febbraio 2018 IX Seminario della Sociologia relazionale su “Lo sguardo relazionale sulla società che cambia”. Il seminario intende evidenziare la specificità della sociologia relazionale valorizzando risultati di ricerca già acquisiti e/o progetti di ricerca ‘relazionali’, cercando …

Leggi »